Dal 4 al 6 ottobre si è tenuto il primo corso istruttori fitrope, un evento che ha visto protagonisti appassionati di salto con la corda e fitness, desiderosi di diventare istruttori certificati. Durante queste giornate, i partecipanti hanno esplorato a fondo il jump rope e l’allenamento ad alta intensità , acquisendo competenze teoriche e pratiche per condurre le proprie classi.
Giorno 1: Nozioni di anatomia & biomeccanica del salto
La prima giornata, condotta da Andrea Ferlisi, founder di fitrope e Marco Pizzigoni, laureato in Scienze Motorie, si è svolta online ed è stata interamente dedicata alla teoria. Marco ha approfondito la parte di anatomia e biomeccanica del salto, con un focus sui muscoli coinvolti e sulla dinamica dei movimenti durante il salto con la corda. È stato un momento fondamentale per comprendere le basi teoriche necessarie per insegnare in modo sicuro ed efficace. La giornata si è conclusa con una panoramica completa della filosofia fitrope, dalla sua mission alla struttura dell’allenamento ad alta intensità .
Giorno 2: Non c’è teoria senza la pratica
Nel secondo giorno, Simone Cusenza, esperto di corpo libero e fondatore di Calisthenics Monza & Brianza, ha guidato la sessione dedicata agli esercizi base di fitrope. Simone ha mostrato e fatto provare ai partecipanti la corretta tecnica per ogni esercizio a corpo libero, spiegando l’importanza di una corretta esecuzione per evitare infortuni e massimizzare i benefici dell’allenamento. Successivamente, ci siamo concentrati sull’apprendimento dei trick base del jump rope, aiutando i futuri istruttori a migliorare la loro tecnica.
Giorno 3: celebration day!
L’ultimo giorno ha permesso ai partecipanti di mettere in pratica tutto ciò che avevano appreso. Ogni istruttore ha avuto l’opportunità di provare, progettare e condurre una sessione fitrope, dimostrando le competenze acquisite. Infine, la giornata si è conclusa con un test scritto e pratico, che ha portato al rilascio della certificazione ufficiale di istruttore di 1L riconosciuta CSEN.
Il MIGLIOR CORSO DI FORMAZIONE SULLA CORDA IN ITALIA
Questo corso istruttori ha offerto un’esperienza formativa completa e innovativa, esplorando aspetti mai trattati prima nel mondo del jump rope. Dai trick con la corda agli esercizi di allenamento funzionale, i partecipanti hanno appreso come strutturare e gestire una classe fitrope in modo efficace e coinvolgente. Ecco un breve reel delle tre giornate formative.
Se sei interessato a diventare un istruttore certificato fitrope, non perdere il prossimo corso! Presto saranno disponibili le nuove date nella pagina “diventa istruttore”.
Ah e non dimenticare di seguirci sui social!